CENTRO ESCURSIONISTICO NATURALISTICO SPELEOLOGICO
Il CENS è un'associazione culturale e sportiva che opera per la valorizzazione e la tutela del patrimonio naturalistico dell'Appennino umbro marchigiano, con particolare attenzione al territorio del Parco del Monte Cucco e alle sue grotte. I soci fondatori sono gli stessi che hanno creato e gestito sin dalla sua origine il Centro Nazionale di Speleologia "Monte Cucco".
Attualmente l'associazione è composta da oltre 700 soci di quasi tutte le regioni italiane, anche se il nucleo operativo proviene soprattutto dal comprensorio dell'Alta Valle del Chiascio (Costacciaro, Sigillo, Fossato, Scheggia, Gubbio, Gualdo Tadino). Molti di essi hanno una grande esperienza di ricerche speleologiche e sono stati i protagonisti delle esplorazioni delle grandi grotte umbre, prima fra tutte quella di Monte Cucco.
Ma del CENS fanno parte anche escursionisti, alpinisti, amanti della natura in genere. Molti soci sono docenti universitari, insegnanti di scuole elementari, medie e superiori; altri sono geologi, chimici, laureati in scienze naturali e biologiche. Non pochi soci CENS sono Istruttori Nazionali di Speleologia, mentre altri hanno conseguito il brevetto di guide speleologiche ed escursionistiche.
Il CENS ha la sede operativa (amministrazione, magazzino, centro produzione video) a Costacciaro in Località Calcinaro 7/A. L'attivittà residenziale di didattica ambientale (Progetto Monte Cucco) ha sede presso l'Ostello del Volo (Villa Scirca - Sigillo (PG). In questa sede è anche in opera il laboratorio prove metariali.
Il CENS si è dotato di una complessa e articolata attrezzatura per la didattica (laboratori, aule multimediali, biblioteca, videoteca), per l'attività in montagna e in grotta, per il soccorso. Sono in forza all'associazione cinque mini bus e un fuoristrada, strumenti indispensabili tanto per le ricerche quanto per l'attività didattica ed escursionistica sul terreno.
Per informazioni rivolgersi a:
Centro Escursionistico Naturalistico Speleologico
Tel./fax 075 9170548 3356180232 3382599906
E-mail: corrispondenza@cens.it