OPERAZIONE TEVERE POZZO CALLARANO Continua il lavoro di ricerca e di studio dei Speleologi del CENS-GSV nella zona dei Monti Amerini lungo la riva sinistra del Tevere, questa volta in compagnia degli amici del Gruppo Speleologico Ronda Speleologica Imolese. E' stato ridisceso il Pozzo Callarano, una voragine profonda più di 70m già esplorata dai speleologi di Perugia e rilevata nel 1961 da Francesco Salvatori (vedi il catasto Speleologico Umbro scheda... n°85 www.speleoumbria.it a cura del CENS).
Lo scopo della spedizione è stato per prima cosa l'individuazione dell'ingresso, il riarmo della grotta e cercare di trovare il punto da dove, in questa stagione, sale una forte corrente d'aria. Nelle pareti della cavità non sono presenti evidenti segni di morfologie carsiche, ed è di chiara l'origine puramente tettonica, essendo impostata lungo una evidentissima faglia. La grotta è stata perlustrata in maniera accurata e non si sono individuati chiari punti di prosecuzione. Rimane da fare una risalita e andare a vedere una finestra lungo la linea di faglia. Nei prossimi giorni torneremo perconcludere le ricerche. Luca Poderini. Foto Stefania Lunghini